Escursione alla Cima Muta, la “montagna di casa” di Tirolo
Bellissima escursione con vista panoramica su Merano, sulla Val d’Adige e le vette dolomitiche. Con la funivia dal centro di Tirolo alla stazione a monte di Hochmuth. Da lì seguire il segnavia n. 22 attraverso i prati e lungo un sentiero nel bosco fino al Dosso della Muta. Sosta sulla terrazza soleggiata presso il posto di ristoro Mutkopf (1684 m). Si prosegue per pendici erbose verso Mutkamm salendo fin sotto la vetta. Gli ultimi metri passano per grandi blocchi rocciosi fino alla croce sulla Cima Muta (2294 m). Questa escursione è particolarmente bella all’inizio dell’estate, quando fioriscono le rose alpine, e all’inizio dell’autunno per l’eccellente visibilità.
La discesa avviene per il Mutkamm al Dosso della Muta, poi per il sentiero n. 22 attraverso il bosco fino all’albergo Steinegg per tornare al Hochmuther. Discesa a valle in funivia.
Variante: discesa dal Dosso della Muta lungo il sentiero con segnavia n. 23 alla locanda Talbauer (1209 m) e poi per il sentiero Muterweg di ritorno al Tiroler Kreuz (806 m). Da lì il pullman degli ospiti riporta gli escursionisti alla stazione a valle della funivia.
Tirolo – Hochmuth – Steinegg – Dosso della Muta – Cima Muta – Dosso della Muta – Hochmuth oppure Talbauer – Tirolo.
Grado di difficoltà: medio, ma ne vale la pena
Tempi di percorrenza: Hochmuth – Dosso della Muta: ca. 60 min; Dosso della Muta – Cima Muta: ca. 90 min
È richiesta buona condizione fisica, passo sicuro, buone scarpe da montagna e abbigliamento da alta montagna
Funivia: Tirolo – Masi della Muta, ore 8 - 18 (luglio – settembre fino alle 19.00)
Stagione ideale: giugno – ottobre
Ulteriori informazioni sull’escursione alla Cima Muta >>
www.wandersüchtig.de
Ristorante Mutkopf





