Escursione ai Masi della Muta, in quota, sopra Merano
Oggi i masi della Muta sono un’ambita meta escursionistica per residenti e turisti. La bellissima escursione ai masi attraversa pendici erbose, pittoresche macchie di arbusti, bosco misto ed offre incantevoli viste panoramiche sulla Valle d’Adige e Merano. L’abitato rurale su questo terreno scosceso è stato reso accessibile solo nel 2005 da una via forestale. Il vecchio sentiero Muterweg, conservato e invariato nel suo percorso secolare, porta, di maso in maso, dall’albergo Tiroler Kreuz di Tirolo sul sentiero n. 23 al maso Oberegghof/Lipp e alla locanda Talbauer (1200 m); da lì prosegue per i Masi della Muta di sopra (Mittermuterhöfe) ed alla stazione a monte della funivia presso il punto di ristoro „Hochmuth“ (1361 m). È una comoda gita di una giornata con vista panoramica mozzafiato e ottime opportunità di sosta.
Tiroler Kreuz – Masi Oberegghof/Lipp – Talbauer – Masi della Muta di mezzo/Mittermuthöfe – Hochmuth.
Grado di difficoltà: escursione facile, in parte all’ombra del bosco
Tempi di percorrenza: dal Tiroler Kreuz alla locanda Talbauer 60 min; dal Talbauer a Hochmuth 30 min.
Sono consigliate buone scarpe da montagna
Funivia: Tirolo – Masi della Muta, ore 8 - 18 (luglio – settembre fino alle 19.00)
Periodo ideale: aprile – novembre
Ristorante Mutkopf





